

|
Milano – Rino Mastrotto, azienda di Trissino (Vicenza) leader globale di prodotti e servizi per il mercato della moda e del lusso, esempio riconosciuto di economia circolare, presenta l’anteprima della collezione Primavera Estate 2026 a LineaPelle (stand Hall 15, Boot D01-D13, E02 E14), la più importante manifestazione internazionale del settore in calendario dal 25 al 27 febbraio prossimi. La collezione Candyland è una selezione esclusiva, fresca e sofisticata, di dieci tonalità pastello ispirate alla dolcezza delle caramelle e alla leggerezza dei giorni estivi e pensata per ridefinire il lusso contemporaneo.
LA PALETTE: •White Linen: La purezza del lino sotto il sole. •Gray Cloud: La morbida carezza di una nuvola. •Foam: L’energia frizzante della schiuma marina. •Cornhusk: Il calore naturale del mais maturo. •Dust: La raffinatezza della polvere dorata. •White Sand: La semplicità senza tempo delle spiagge tropicali. •Lemonade: La freschezza di un sorso d’estate. •Malva: Un accento romantico dal cuore floreale. •Candy Pink: La dolcezza di un confetto vivace. •White Cotton: La leggerezza di un soffice batuffolo di cotone.
La cura minuziosa al dettaglio e i controlli severi della qualità ad ogni passaggio caratterizzano lo stile delle pelli di Rino Mastrotto. La qualità della pelle è data dalla maestria degli artigiani che, come artisti, creano la formula perfetta trattando ogni pelle come unica, perché essendo un materiale naturale non ci sono regole universali ma un lavoro di affinamento e perfezionamento continuo. La collezione delle pelli Candyland è trasformata nei modi meno convenzionali, con risultati assolutamente innovativi, da Morelab, un laboratorio creativo all’avanguardia, parte di Rino Mastrotto, che elabora i progetti di customizzazione su pelle più “sfidanti” che si possono vedere in tutte le passerelle. Strategico per la Rino Mastrotto il processo di diversificazione che attraverso le nuove acquisizioni che hanno allargato l’offerta dell’azienda e completato la filiera di produzione: Tessiture Oreste Mariani, produttore di tessuti per l’industria della moda di alta gamma, Mapel Group, eccellenza nei nastri, inserti e accessori per il mondo del lusso, e Imatex, produttore di tessuti di altissima qualità per l’arredamento. L’azienda continua il suo percorso a sostegno degli istituti di moda e delle generazioni di futuri designer: “Il nostro impegno – ha detto – nasce dalla voglia di raccontare questo prodotto, la pelle, su cui c’è molta confusione e disinformazione, e creare delle relazioni positive con i designer del futuro. Il prossimo passo sarà sicuramente l’ampliamento delle collaborazioni avviate in Italia all’estero. A marzo inizieremo a lavorare con gli studenti di Marangoni Parigi, che supporteremo in vista della loro sfilata di luglio. Vorremmo creare anche un Academy interna, ma è un progetto più di medio/lungo termine” dichiara Matteo Mastrotto Ceo dell’azienda. Per questo motivo per la prima volta a Linea Pelle è presente Davide Paoli, fondatore di Clessio Lab insieme al fratello Luca, realizzerà una sneaker personalizzata utilizzando le pelli luxury di Rino Mastrotto in una performance live. Nato a Bari nel 2003, Clessio ha saputo coniugare artigianalità, innovazione e sostenibilità, diventando rapidamente una star con oltre 500.000 follower su Instagram e 1,2 milioni su Tik Tok. Le sue collaborazioni con brand prestigiosi e artisti di fama, tra cui Fedez, Sfera Ebbasta e Guè Pequeno, hanno consolidato la sua reputazione. Clessio Lab, noto per il suo approccio responsabile, trasforma materiali inutilizzati in creazioni uniche grazie all’upcycling, riducendo lo spreco e reinventando il concetto di lusso. Oltre 1.000 paia di sneaker realizzate, ogni pezzo è un manifesto di creatività e sostenibilità. La capacità di unire tradizione e modernità ha fatto di Clessio Lab un ambasciatore dell’eccellenza artigianale italiana, attirando una clientela esclusiva e appassionata del lusso responsabile. La fusione tra Rino Mastrotto e Clessio Lab a LineaPelle rappresenta un perfetto esempio di come il lusso possa essere innovativo, sostenibile e intrinsecamente legato alla tradizione. |